Enigmi e giochi matematici

Una raccolta di problemi per mettere alla prova il vostro cervello

  • Misure
  • Logica
  • Geometria
  • Parole
  • Calcoli
  • Fisica
  • Paradossi
  • Numeri

L’euro mancante

Ci sono tre amici che si trovano una sera e decidono di andare insieme a fare un aperitivo in un locale della loro città. Quando giunge l’ora di andarsene chiedono naturalmente il conto al cameriere, il quale immediatamente porta loro un biglietto dal quale risulta che la spesa complessiva ammonta a 30 €. A questo punto i tre amici estraggono ognuno una banconota da 10 € e la porgono al cameriere, lamentandosi però perché trovano il conto piuttosto caro rispetto all’effettiva consumazione, e chiedono quindi al cameriere di andare dal suo capo per chiedere un piccolo sconto. Il cameriere si reca allora dal direttore riferendo quanto gli è stato detto, e quest’ultimo decide di accettare la richiesta applicando uno sconto di 5 €. Subito dopo il cameriere prende 5 pezzi da 1 € dalla cassa e li riporta ai tre amici, i quali decidono di riprendere 1 € a testa e lasciano i restanti 2 € al cameriere come mancia, in segno della sua disponibilità. Usciti dal locale i tre amici cominciano a fare i conti: dunque, ognuno di loro ha in pratica speso 9 €, per un totale di 27 €, più i 2 € dati al cameriere si arriva ad una somma di 29 €, ma dov’è finito il restante 1 € che manca ai 30 € iniziali?

Soluzione

L’euro mancante non è finito da nessuna parte. Infatti il gioco è intenzionalmente posto con lo scopo di ingannare colui che deve risolverlo. La spiegazione è molto semplice: si può facilmente osservare che i 27 € complessivamente sborsati dai tre amici, sono stati così suddivise: 25 € al direttore del locale e i restanti 2 € sono la mancia data al cameriere.

Archiviato in:Paradossi Contrassegnato con: cameriere, euro

Tag

acqua ancora arco auto bilancia camion carta cifre circonferenza cocco colore corde dipingere direzione fiammiferi fiorentina fisso foglio freccia freno fuoco imbianchino lancio liquido marinai monete moto musica noci nome numeri orario peso piegamenti scimmia soldato sorpasso spossato stanza strada strumento tempo travasi vertebra vino

Libri consigliati

200 Giochi Matematici per Bambini Giochi matematici, a cura di Nando Geronimi Enigmi, Alex Bellos Matematica per giovani menti

© Marco Chiesi - Privacy Policy - Impostazioni Cookie