Enigmi e giochi matematici

Una raccolta di problemi per mettere alla prova il vostro cervello

  • Misure
  • Logica
  • Geometria
  • Parole
  • Calcoli
  • Fisica
  • Paradossi
  • Numeri

Il ciclista

Un ciclista scala una montagna alla media di 20 km/h, e poi, giunto in cima, gira la bicicletta e ridiscende a valle (seguendo la stessa strada) ad una media di 60 km/h. Qual è la media complessiva tenuta dal ciclista, durante tutto il suo viaggio?

tratto da "Matematica dell'incertezza" di Giuliano Spirito

Soluzione

La risposta corretta è: 30 km/h. La risposta più frequente che viene data a questo problema è è invece 40 km/h, basata sul fatto che che il ciclista ha percorso esattamente metà del cammino alla velocità (media) di 20 km/h e esattamente l’altra metà alla velocità (media) di 60 km/h; ma ciò nondimeno, la risposta è errata, giacché procedendo in discesa ad una velocità tripla rispetto a quella tenuta in salita il nostro atleta ha pedalato per un tempo triplo alla velocità di 20 km/h rispetto al tempo in cui è andato a 60 km/h. La risposta corretta è dunque data da v = (3 x 20 + 60) / 4 = 30 km/h. Bisogna cioè tenere conto del peso relativo di ciascuna delle medie.

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: bicicletta, ciclista, moto

Tag

acqua ancora arco auto bilancia camion carta cifre circonferenza cocco colore corde dipingere direzione fiammiferi fiorentina fisso foglio freccia freno fuoco imbianchino lancio liquido marinai monete moto musica noci nome numeri orario peso piegamenti scimmia soldato sorpasso spossato stanza strada strumento tempo travasi vertebra vino

Libri consigliati

200 Giochi Matematici per Bambini Giochi matematici, a cura di Nando Geronimi Enigmi, Alex Bellos Matematica per giovani menti

© Marco Chiesi - Privacy Policy - Impostazioni Cookie