Enigmi e giochi matematici

Una raccolta di problemi per mettere alla prova il vostro cervello

  • Misure
  • Logica
  • Geometria
  • Parole
  • Calcoli
  • Fisica
  • Paradossi
  • Numeri

Due treni e una mosca

Due treni partono contemporaneamente, uno dalla stazione di Milano diretto a Bologna e l’altro dalla stazione di Bologna diretto a Milano. Questi due treni non effettuano fermate intermedie e si può supporre che entrambi si muovano con una velocità costante di 100 km/h. Nello stesso istante in cui i due treni partono, una mosca che si era posata sulla locomotiva del treno di Milano, spaventata dal movimento, prende il volo e e comincia a percorrere i binari che portano a Bologna, con una velocità di 120 km/h. La mosca, terrorizzata ed intontita, continua il suo cammino lungo i binari, fino ad incontrare il treno partito da Bologna. A questo punto, la mosca, presa dal panico, inverte la rotta e si dirige di nuovo verso Milano, sempre con la stessa velocità. In seguito, quindi, la mosca continua il suo viaggio, invertendo la sua direzione ogni volta che incontra uno dei due treni. A causa di un errore sugli scambi ferroviari, i due treni sono destinati a scontrarsi frontalmente (di questi tempi non è neppure così insolito), e di conseguenza per la povera mosca si prospetta una brutta fine. Supponendo, con una piccola approssimazione, che la distanza Milano – Bologna sia esattamente di 200 km, qual è lo spazio totale percorso dalla mosca prima di rimanere schiacciata tra i due treni?

Soluzione

La mosca ha percorso esattamente 120 km. La risoluzione è molto semplice e praticamente non richiede nessun calcolo. Se si osserva che i due treni viaggiano alla velocità relativa di 200 km/h, si conclude che lo scontro avviene esattamante un’ora dopo la partenza. La mosca ha quindi viaggiato a velocità costante per un’ora, percorrendo 120 km.

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: mosca, moto, treni, velocità

Tag

acqua ancora arco auto bilancia camion carta cifre circonferenza cocco colore corde dipingere direzione fiammiferi fiorentina fisso foglio freccia freno fuoco imbianchino lancio liquido marinai monete moto musica noci nome numeri orario peso piegamenti scimmia soldato sorpasso spossato stanza strada strumento tempo travasi vertebra vino

Libri consigliati

200 Giochi Matematici per Bambini Giochi matematici, a cura di Nando Geronimi Enigmi, Alex Bellos Matematica per giovani menti

© Marco Chiesi - Privacy Policy - Impostazioni Cookie